Domenica 6 Maggio 2018 Serata benefit Autistici Inventati server autogestiti

Autistici Inventati almanacco coccoli digitali

Autistici Inventati almanacco coccoli digitali

Ore 19 Apertura

Ore 20 Cena sociale

Ore 21 Iniziativa
L’Almanacco di coccoli al silicio (http://wombat.noblogs.org) 2017/2018
le migliori magagne informatiche, le piu’ succulente spy story, i malware piu’ sexy, i virus piu’ contagiosi selezionati/condensati/compressi in un’oretta di chiacchere, video e dimostrazioni.

A seguire presentazione della collana di opuscoli “Manuale di autodifesa informatica”,
traduzione delle guida francesce “Guide d’autodéfense numérique” (http://guide.boum.org)

Edizione italiana della guida all’autodifesa digitale: https://numerique.noblogs.org

Posted in iniziative, [A/I] | Comments Off on Domenica 6 Maggio 2018 Serata benefit Autistici Inventati server autogestiti

L’ antifascismo non si reprime

Mentre salivamo a Valibona per commemorare come ogni 25 Aprile la prima battaglia partigiana in Toscana, condotta da Lanciotto Ballerini, Vladimiro e tutti gli altri compagni, ci è giunta la notizia delle cariche ad un corteo di circa 50 persone che avrebbero voluto prendere la parola in Piazza Santa Croce, luogo dove si stavano tenendo le celebrazioni istituzionali del 25 Aprile, con la presenza del sindaco Nardella e dell’ex premier Renzi. Cariche immotivate e a freddo, finite con 4 arresti per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Talmente immotivate che il giudice del processo per direttissima ha prosciolto direttamente un compagno e riaggiornato la data del processo, liberando gli altri tre senza misure cautelari né limitazioni della libertà e anzi sollevando dubbi sull’operato della polizia.
Non è una novità che nella città di Renzi e del PD si reprimano gli antifascisti, si facciano aprire senza alcun tipo di ostacolo sedi di Forza Nuova, Casapound, Lealtà e Azione, si dia il patrocinio a loro iniziative nel Consiglio Regionale, denunciando e incarcerando chi si permette di dissentire. Basta ricordare, per citarne solo due, i fatti di via della Scala del 2009, quando i fascisti aggredirono vari ragazzi di ritorno da un concerto e ne “sequestrarono” due, costretti a chiudersi in un pub e che poterono uscire incolumi solo grazie all’arrivo di alcuni antifascisti, condannati poi a 8 mesi di galera. Oppure i più recenti fatti di via Pistoiese (2014), dove polizia e carabinieri caricarono gli antifascisti per proteggere un gruppetto di fascisti di Forza Nuova che avrebbero voluto “sgomberare” uno stabile abbandonato e occupato da cittadini stranieri.
Ecco, noi pensiamo che sia inutile e ipocrita riempirsi la bocca di parole in queste occasioni o sotto elezioni se poi non si fa nulla per contrastare le organizzazioni neofasciste, si alimenta il razzismo, si minimizza omicidi come quello di Idy Diene.
Per questo esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai compagni che l’antifascismo lo praticano ogni giorno, e per questo vengono picchiati, denunciati e arrestati.

I compagni e le compagne del Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos.

Posted in 25 Aprile, Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos, comunicati, Valibona | Comments Off on L’ antifascismo non si reprime

Sabato 5 Maggio 2018 Cambiagiro – Per Il Diritto Al Ritorno

Dalle 17.00 presso il Circolo ARCI Lavoratori di Porta al Prato

Cambiagiro - Per Il Diritto Al Ritorno

Cambiagiro – Per Il Diritto Al Ritorno

Un’occasione per approfondire insieme il significato della partenza del Giro d’Italia da Israele, per comprendere come tenere il “Giro d’Italia” in Israele occulta l’occupazione militare e la discriminazione contro i palestinesi da parte di Israele e al contempo ne incentiva la sensazione di impunità, alimentando la continua negazione dei diritti dei palestinesi sanciti dall’ONU.
Un’occasione per approfondire la tematica del diritto al ritorno e il significato della Marcia del Ritorno che si sta svolgendo a Gaza e del cecchinaggio portato avanti dall’esercito israeliano.

Posted in iniziative, Palestina | Comments Off on Sabato 5 Maggio 2018 Cambiagiro – Per Il Diritto Al Ritorno

Venerdì 4 Maggio 2018 Serata benefit Firenze Antifascista Filippo Andreani e Fish bones

Benefit Firenze Antifascista Filippo Andreani e Fish bones

Benefit Firenze Antifascista Filippo Andreani e Fish bones

Ore 20:30 cena benefit Firenze Antifascista

Dalle 23:00 live con

Filippo Andreani, cantautore comasco con trascorsi hardcore punk negli amatissimi Atarassia Gröp presenterà il suo quarto album solista IL SECONDO TEMPO
Le canzoni raccontano i personaggi del calcio di altri tempi spesso guardati con gli occhi di Andreani bambino. Tanti sono anche i personaggi che hanno collaborato a questo album come Militant A (Assalti Frontali), Valerio Mastrandrea, Eugy dei Bull Brigate, la punk band romana dei Klaxon ed Ezio Vendrame.
Album curatissimo nelle musiche e nei testi “Il Secondo tempo” è stato pubblicato in vinile in edizione limitata di 500 copie distribuito nei soli negozi indipendenti di dischi e poi in CD dall’etichetta Sony Music

A seguire i Fishbones ci faranno ballare con i ritmi in levare dello ska più classico e del 2-tone stupendoci poi con riuscitissime incursioni hip hop.

Posted in concerti, Firenze Antifascista, iniziative | Comments Off on Venerdì 4 Maggio 2018 Serata benefit Firenze Antifascista Filippo Andreani e Fish bones

Sul 25 Aprile in Piazza Santo Spirito della Firenze Antifascista

Ancora una volta la Firenze Antifascistaha dato prova della propria capacità organizzativa e della sua legittimità in questa città riempiendo Piazza Santo Spirito dalle prime del pomeriggio fino alla tarda serata.
La giornata del 25 aprile si é aperta esprimendo solidarietà a chi nel mattino era stato fermato dalla polizia:
“al di là delle sigle e della differenziazioni che la controparte sta già mettendo in campo per noi è importante che questa piazza esprima la solidarietà a chi oggi è in stato di fermo. L’antifascismo non si processa”.

Subito dopo il partigiano Sugo, che per la prima volta non era in piazza, ha mandato il suo saluto con un collegamento telefonico ricordando le scelte dei giovani che scelsero di unirsi ai Partigiani e ai Gappisti non solo per combattere il fascismo e cacciare l’invasore nazista ma per creare una società nuova.
Alle ore 17.00 la deposizione di una corona al monumento per Potente e poi il corteo per vie del quartiere che ha visto la partecipazione di centinaia e centinaia di antifascisti, come il video può dimostrare.

Al ritorno in piazza ancora interventi dal palco: prima Mondeggi Bene Comune che ha rilanciato le proprie iniziative per il fine settimana e il corteo di sabato prossimo, poi i lavoratori impegnati nelle vertenze sul territorio fiorentino, poi gli studenti, poi le questioni internazionali con un intervento sulla Palestina e uno del portavoce della Comunità curda in Toscana

In chiusura il concerto del Menestrello e della Malasuerte fi*sud inframezzati dall’intervento del CPA Firenze Sud con cui è stato ribadito che “il Centro Popolare non si tocca

Posted in 25 Aprile, Firenze Antifascista | Comments Off on Sul 25 Aprile in Piazza Santo Spirito della Firenze Antifascista

Sabato 28 Aprile 2018 Spinart Tribute Unity Session 2018 K100 Kibir La Amlak

spinart tribute

spinart tribute

Posted in concerti | Comments Off on Sabato 28 Aprile 2018 Spinart Tribute Unity Session 2018 K100 Kibir La Amlak

25 Aprile in Piazza Santo Spirito ★ Firenze

25 APRILE 2018 in Piazza S. Spirito

25 APRILE 2018 in Piazza S. Spirito

25 APRILE 2018 in Piazza S. Spirito

A partire dalle 15 banchini informativi, musica, interventi, cibo e bevande
Alle 17 CORTEO fino a Piazza Tasso e ritorno in S. Spirito
Al ritorno i canti del MENESTRELLO
A seguire CENA in piazza e CONCERTO con MALASUERTE FI-SUD

La lotta dei Partigiani e delle Partigiane è la nostra lotta

Come ogni anno la Firenze Antifascista festeggerà il prossimo 25 aprile in piazza S. Spirito, al centro del quartiere di S. Frediano che per primo fu liberato dalla Brigata Sinigaglia. Come sempre sarà una giornata che non rappresenta una mera ricorrenza ma un momento in cui potranno essere protagoniste tutte le realtà sociali e politiche e tutti i singoli che in questa città fanno dell’antifascismo e dell’antirazzismo una pratica viva e quotidiana. Come antifascisti sarà l’occasione per ribadire il nostro legame con l’esempio che i partigiani ci hanno lasciato, quello delle classi popolari che scesero in battaglia per farla finita con il fascismo, con lo sfruttamento, il razzismo e la guerra.

La lotta dei Partigiani e delle Partigiane, che furono protagoniste della Resistenza, è la nostra lotta perché viviamo in una città ancora molto lontana dall’essere veramente liberata. A 80 anni dall’approvazione delle leggi razziali da parte del regime fascista, solo poche settimane fa abbiamo manifestato in migliaia per protestare contro il clima di razzismo alimentato dalla politica e dai media e per dimostrare la nostra solidarietà ai familiari, agli amici e ai compagni di lavoro di Idy Diene, ucciso per il colore della sua pelle. Il 17 marzo siamo scesi in piazza per ricordare l’eccidio di Campo di Marte del 22 marzo del 1944, quando 5 ragazzi vennero trucidati per essersi rifiutati di far parte della leva repubblichina di Mussolini, e per protestare contro la presenza proprio in quel quartiere di ben 3 sedi fasciste, ampiamente tollerate e favorite dalle istituzioni cittadine.

Le stesse istituzioni niente dicono nei confronti dei fascisti di Casaggì che anche quest’anno passeranno il 25 aprile al cimitero di Trespiano commemorando i fascisti repubblichini, così come l’11 Agosto, data della Liberazione di Firenze, da anni rendono omaggio ai franchi tiratori, ossia coloro che sparavano nascosti sui tetti alla popolazione inerme durante le ultime settimane dell’occupazione nazista. Non contenti di avvallare queste manifestazioni, il P.D. nel consiglio comunale di Firenze ha pensato bene di accodarsi ai referenti politici di quegli stessi gruppi fascisti per chiedere la chiusura di uno spazio antifascista presente da trent’anni in città come il Cpa Fi-Sud.

Questa decisione del consiglio comunale è stata presa in nome della legalità tanto sbandierata dal sindaco Nardella e dalla sua giunta. Ma di che cosa stiamo parlando?! Per noi è molto evidente che dietro la maschera della legalità si muovono gli interessi di chi vuole avere mano libera in città ed è infastidito dalla presenza scomoda di chi si rifiuta di subire passivamente e in silenzio. La loro legalità è l’arma che colpisce gli antifascisti con la repressione quando agiscono per togliere spazi e agibilità ai fascisti o quando praticano la solidarietà internazionalista verso i popoli oppressi come quello palestinese e kurdo. Non a caso ad oggi ci sono in questa città decine di antifascisti accusati dei reati più svariati e pretestuosi, a partire dai compagni sotto processo in queste settimane per avere impedito un presidio razzista di Forza Nuova alle Piagge nel dicembre 2014. Tutta la solidarietà militante della piazza popolare e antifascista di S. Spirito andrà a sostegno di questi compagni e delle realtà antifasciste e antirazziste fiorentine colpite dalla violenza “legale” delle istituzioni.

Ieri Partigiani, Oggi Antifascisti!

Firenze Antifascista

Posted in 25 Aprile, Firenze Antifascista, iniziative | Comments Off on 25 Aprile in Piazza Santo Spirito ★ Firenze

25 Aprile 2018 in Valibona

25 Aprile Valibona 2018

25 Aprile Valibona 2018

Ritrovo:
Ore 7:45 al K100 Fuegos – Via Chiella 4 Campi Bisenzio
Ore 10:00 a Valibona

Ore 11:00
Recital Concerto “AZAD – Libertà” di e con Marco Rovelli e Sherat Akbal
tratto dal romanzo “La guerriera dagli occhi verdi” sulla lotta del popolo Curdo

Deposizione corona al ceppo commemorativo

Interventi e banchetti informativi

Ore 13:00 pranzo con panini e vino.

——–
AZAD – LIBERTÀ
da “La guerriera dagli occhi verdi”

La storia di una donna curda che, come tante sue compagne, non ha accettato di abbassare la testa di fronte all’oppressione e ha scelto di combattere non solo imbracciando il fucile ma portando avanti un nuovo ideale di libertà e democrazia.
La vita di Avesta Harun e la vicenda del popolo curdo vengono ripercorse nel recital Azad, Libertà. Il racconto viene scandito da momenti musicali in cui l’autore del libro, che è anche musicista (il suo ultimo album é stato candidato alla targa Tenco 2015), viene accompagnato da Serhat Akbal, straordinario suonatore di saz baglama, il tradizionale strumento a corde curdo (il suo album é in uscita per la prestigiosa etichetta Note). Le canzoni di Rovelli dedicate a chi cerca la libertà e i canti tradizionali dei curdi si alternano alla lettura recitata di brani del libro “La guerriera degli occhi verdi” per raccontare una storia che non è solo di Avesta, né solo del popolo curdo, ma di tutta l’umanità.

Marco Rovelli, scrittore e musicista, segue le tracce di Avesta Harun salita in montagna a 22 anni e uccisa due anni dopo dalle milizie del daesh in un’imboscata. In quei giorni le foto di questa ragazza dagli occhi verdi apparvero sui giornali e pc di tutto il mondo. Allora venne esaltato il coraggio di queste ragazze che sfidavano gli stereotipi maschilisti della cultura patriarcale combattendo a viso aperto i tagliagole dell’ISIS nel nome del confederalismo democratico di Abdullah Oçalan, il leader del Partito Kurdo del Lavoratori (PKK)
Ora sembra tutto dimenticato. L’Europa ha affidato a Erdogan il compito di fermare con ogni mezzo il flusso dei profughi e in cambio sta chiudendo gli occhi di fronte all’oppressione di un popolo.Ma una cosa dovremmo ricordare: se abbandoniamo chi è pronto a sacrificare la propria vita nel nome degli ideali di democrazia e libertà vuol dire che stiamo rinunciando quegli stessi ideali per noi.Per questo la loro lotta dovrebbe diventare la nostra lotta.

Posted in 25 Aprile, iniziative, Valibona | Comments Off on 25 Aprile 2018 in Valibona

Domenica 22 Aprile 2018 Cinema Porco Rosso

Porco Rosso

Porco Rosso

Meglio essere un porco, che un dannato fascista..

In quella che Miyazaki Hayao definisce “l’epoca degli idrovolanti”, Marco Pagot è un ex-pilota che si è misteriosamente ritrovato nelle mutate sembianze di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, vola alla ventura sui cieli dell’Adriatico a bordo del suo idrovolante vermiglio, sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis, assoldato dai Pirati del Cielo, lo costringerà a nuove battaglie per salvare il proprio onore e quello di una radiosa fanciulla, per la riconquista di un perduto amore e della fiducia nell’umanità.

PORCO ROSSO
Titolo originale 紅の豚
Regia Hayao Miyazaki
Anno 1992
Durata 93 minuti

Posted in cinelab-bimbi | Comments Off on Domenica 22 Aprile 2018 Cinema Porco Rosso

Sabato 21 Aprile 2018 Gozzilla e le tre ragazze coi baffi

Gozzilla

Gozzilla

Posted in concerti | Comments Off on Sabato 21 Aprile 2018 Gozzilla e le tre ragazze coi baffi