Condividiamo da #Chelavorodimerda

Sciopero archivisti e bibliotecari in appalto
Martedì 8 febbraio i lavoratori esternalizzati di biblioteche e archivi di Firenze (@Biblio-precari Firenze) sciopereranno contro la scelte del Comune di tagliare di 500.000 euro annui le risorse del prossimo appalto, facendo perdere in questo modo a lavoratori e lavoratrici garanzie contrattuali, se non il posto di lavoro stesso!
Così la stessa amministrazione comunale che candida la nostra città a capitale del libro e non perde occasione per mostrarsi come polo culturale, a livello italiano e non solo, decide di lasciare a casa bibliotecari e bibliotecarie che da anni offrono un servizio essenziale, facendo un danno a tutta la città e a chi la vive.
Sono sempre più i lavoratori e le lavoratrici, nel mondo della cultura come nei servizi, esternalizzati e costretti a lavorare sotto appalto, che ad ogni cambio di bando rischiano di subire diminuzioni della paga o tagli sui diritti e che spesso non sanno nemmeno se potranno mantenere il proprio posto di lavoro.
Per questo rilanciamo e supportiamo le richieste dei bibliotecari:
– individuazione del CCNL leader o di riferimento;
– inclusione della clausola sociale per il riassorbimento del personale attualmente impiegato;
– determinazione, in base alle tabelle ministeriali, dell’effettivo costo della manodopera e la possibilità di dare all’offerta tecnica un punteggio decisamente superiore rispetto a quella economica, per evitare aggiudicazioni determinate da ribassi.
Non si può continuar a viver da precari e senza nessuna sicurezza, né nelle biblioteche né altrove!
https://www.facebook.com/events/610838659980299

Che lavoro di merda