Presidio no inc-no aero: tutti assolti!

Presidio no inc-no aero: tutti assolti!

Presidio no inc-no aero: tutti assolti!

Era un pretesto per intimidire. Lo sapevamo tutt*.
Nel Novembre 2016 la Guardia Forestale metteva “i sigilli” al presidio.
Pochi giorni dopo, il 3 Dicembre, il movimento rispondeva con un’altra giornata sui terreni, un’assemblea pubblica, una polentata per continuare la lotta con la socialità e la solidarietà di sempre.
A distanza di 4 anni si chiude il processo contro gli attivisti accusati
di “aver violato i sigilli”.
TUTTI ASSOLTI perchè IL FATTO NON SUSSISTE
Festeggiamo questa vittoria legale che ci rafforza per le prossime
udienze relative alle proteste del Luglio 2017.
Vogliamo ringraziare tutt* coloro che continuano a sostenere la lotta di ieri e di oggi insieme ai nostri avvocati.

Il presidio No Inc No Aero NON SI TOCCA!
Come non si devono toccare i tanti presidi costruiti con la stessa
creatività popolare in tanti luoghi d’Italia e del mondo per difendere i territori dalla devastazione, le comunità dalle nocività, il pianeta dal riscaldamento globale e dal cambiamento climatico, le classi popolari dallo sfruttamento.

Presidi, lotte e mobilitazioni che testimoniano la volontà degli
abitanti dei vari territori di tutelare beni fondamentali per la vita
e luoghi di socialità e di relazioni umane, esercitando una
progettualità comune e un diritto-dovere di soggetti che sono i reali titolari di tali beni per un uso civico e collettivo, un diritto dovere che attua la Costituzione repubblicana in alcuni articoli fondamentali.

Un pensiero particolare va in questi giorni ai presidi della Val di Susa Notavinfo Notav di nuovo sotto attacco, di nuovo militarizzati, sempre e nuovamente in lotta!

Ci vediamo Sabato 12 ore 15.00 p.za S. Croce
per Reddito universale per salvare il pianeta e la vita!

A sara dura! Dappertutto!

Posted in axpcn, comunicati | Comments Off on Presidio no inc-no aero: tutti assolti!

Sabato 12 dicembre 2020 Presidio in piazza Dalmazia – Non dimentichiamo, non perdoniamo!

PIAZZA DALMAZIA – FIRENZE
13 dicembre 2011- 13 dicembre 2020
Noi non dimentichiamo!
Noi non perdoniamo!

TROVIAMOCI IN PRESIDIO: Sabato 12 dicembre alle ore 10

(il presidio sarà svolto in sicurezza, porta la mascherina!)

Presidio in piazza Dalmazia - Non dimentichiamo, non perdoniamo.

Presidio in piazza Dalmazia – Non dimentichiamo, non perdoniamo.

Piazza Dalmazia 13 dicembre 2011- 13 dicembre 2020: Noi non dimentichiamo! Noi non perdoniamo!

Il 13 dicembre 2011 Gianluca Casseri, fascista appartenente all’organizzazione Casapound, apre il fuoco in Piazza Dalmazia contro 3 lavoratori senegalesi uccidendone 2, Samb e Diop, e ferendo in modo gravissimo il terzo, Moustapha.

All’epoca Casseri venne descritto dalle istituzioni e dagli investigatori come un pazzo isolato, che aveva concepito e realizzato da solo il suo “folle” proposito. Niente di più lontano dalla verità visto che la strage compiuta da Casseri si materializzò all’epoca in un clima già condizionato dalla propaganda anti-immigrazione e anti-degrado alimentata, tra gli altri, dall’allora sindaco Renzi. Tant’è vero che Casseri ha trovato dopo pochi anni imitatori come il fascista Luca Traini, che a Macerata aprì il fuoco contro decine di persone il 3 febbraio 2018, o l’apparentemente inconsapevole Roberto Pirrone, che riteneva tuttavia la vita di un africano di meno valore quando decise di uccidere Idy Diene, sempre a Firenze, il 5 marzo 2018. Tanto pazzi e tanto isolati erano tutti quanti, che dopo le elezioni del 4 marzo 2018 ci siamo ritrovati un governo che faceva proprio lo slogan “Prima gli Italiani!”, che fino a qualche anno prima era appannaggio dei nazisti di Forza Nuova, e in quella campagna elettorale divenne il cavallo di battaglia della Lega di Salvini.

Il panorama sociale che viviamo in questi mesi può sembrare, ad uno sguardo superficiale, lontanissimo da quello che era solo due anni fa. E tuttavia riteniamo che, in realtà, molto poco sia cambiato, se non in peggio. Non sono cambiati i decreti sicurezza, inaugurati da Minniti, fatti propri e resi ancora più inumani da Salvini, e infine acquisiti definitivamente con qualche aggiustamento dal governo Conte Bis, con tutto il loro carico repressivo sulle lotte sociali che resta immutato. Non è cambiato il ruolo dei fascisti: ieri, come oggi, servizievoli propagandisti del razzismo ma in più, dall’inizio della pandemia, a servizio degli interessi padronali come negazionisti che strillano spudoratamente contro…. la privazione della libertà e la dittatura! Gli stessi soggetti fascisti, che ieri si chiamavano Casapound e si accompagnavano con Casseri e oggi si chiamano Firenze Identitaria, con un piede dentro le istituzioni grazie ai loro camerati di Casaggi / Fratelli d’Italia e una sede appena inaugurata nel centro di Firenze.

Non sono cambiate le istituzioni, ieri come oggi pronte ad armare la mano dei razzisti per poi proclamarsi innocenti, democratiche e perfino antifasciste a cose fatte. Appunto le stesse istituzioni che, mentre molto poco hanno fatto per evitare le 60mila vittime che ci sono state fino ad oggi a causa della pandemia, molto hanno fatto e stanno facendo, invece, approfittando della pandemia, per restringere ulteriormente il diritto di manifestare e per reprimere chi si ribella sui posti di lavoro, nelle scuole, nelle carceri per difendere la propria salute e i propri diritti, e chi lotta contro una disuguaglianza e un’ingiustizia sociale sempre crescenti.

In questi mesi la macchina della repressione non ha mai smesso di girare a pieno ritmo. Continua la persecuzione di chi lotta sui posti di lavoro, contro il carcere e in difesa del territorio, a partire dai No TAV. Si aprono nuovi processi contro chi ha voluto portare la propria solidarietà ai migranti. E a Firenze, così come nel resto d’Italia, decine di militanti sono sotto processo o condannati per aver portato il proprio contributo alla lotta antifascista e antirazzista. Per questo pensiamo che la nostra lotta non potrà mai compiersi nei tribunali di questo stato: processare il fascismo e il razzismo vorrebbe dire per lo stato italiano processare sé stesso! Per capire quanto questo sia vero basta pensare alle decine di stragi impunite di cui è costellata la storia d’Italia, a partire dalla strage di Piazza Fontana a Milano di cui ricorre proprio il 12 dicembre il 51° anniversario, una strage fascista i cui mandanti si trovavano, anche allora, all’interno dello stato. Crediamo quindi che sia nostro dovere preservare e rilanciare, attraverso la memoria del passato, quel filo rosso di Resistenza che solo può aprirci la via di un futuro diverso, libero da fascismo, dal razzismo e da ogni forma di discriminazione.

★ ★ ★ ★ ★

Promotori:
Firenze Antifascista
CPA Fi-Sud
Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos
Collettivo Politico di Scienze Politiche
Collettivo Krisis
Rifondazione Comunista Firenze
C.O.R.P.I.
Rete Antirazzista Firenze
Assemblea “ogni giorno è il primo maggio”
Comunità “Le Piagge”

Posted in Firenze Antifascista, manifestazione | Comments Off on Sabato 12 dicembre 2020 Presidio in piazza Dalmazia – Non dimentichiamo, non perdoniamo!

10 Dicembre giornata mondiale dei diritti umani.

Riceviamo e condividiamo la campagna per l’indipendenza del popolo Saharawi

#IOSTOCOLPOPOLOSAHARAWI #REFERENDUMORA #PERIDIRITTIUMANI
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale, in virtù del quale tutti i popoli hanno diritto a decidere autonomamente del proprio assetto politico, economico e sociale.

Il 10 dicembre è la Giornata mondiale dei Diritti Umani, indetta dall’ONU a seguito della proclamazione nel 1950 della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Una dichiarazione estremamente importante che si propone come universale e valida anche per culture, ideologie e religioni diverse e che imposta come criterio di convivenza civile la DIGNI TA’ UMANA.

Ecco perché non possiamo non pensare ai Saharawi, un popolo in attesa della propria autodeterminazione da ventinove lunghi anni, alla sua battaglia di dignità che si sta svolgendo in questi giorni e che non ha possibilità di difendere i 39 prigionieri politici nelle carceri del Regno del Marocco, che da 10 anni subiscono vessazioni e processi a porte chiuse in netto contrasto con l’art. 9 della Dichiarazione dei Diritti Umani: Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato.

POSTA SUI SOCIAL UNA TUA FOTO CON UN CARTELLO CON SCRITTO:

Ognuno e ognuna di noi può, anche durante questa pandemia, scendere in piazza anche se virtuale con forza e coraggio.

Diventiamo marea, facciamoci sentire per fermare questa ingiustizia, durata fin troppo. Non voltiamoci dall’altra parte.
Fate girare il più possibile per favore. Il 10 dicembre facciamoci una foto con un cartello con scritto #iostocolpopolosaharawi #referendumora #peridirittiumani
Postiamola sui nostri canali social, diventiamo un’unica voce, rompiamo il muro di silenzio, vicini al popolo Saharawi

https://cittavisibili.it/10-dicembre-giornata-mondiale-dei-diritti-umani/

Posted in iniziative | Comments Off on 10 Dicembre giornata mondiale dei diritti umani.

Sabato 21 Novembre 2020 Firenze parte dai trasporti! Presidio alla stazione SMN

Aderiamo e rilanciamo:

Firenze parte dai trasporti

Firenze parte dai trasporti

Autocertificazione

Una seconda ondata di contagi con la fine della bella stagione era prevista eppure come per la sanità, anche sui trasporti pubblici non è stato fatto niente per contenerla.
Chi si occupa dei trasporti, dal livello statale al livello regionale, sembra non abbia mai preso un autobus o altro mezzo pubblico per
spostarsi in vita sua.
Arrivati a Settembre, con il rientro di tutti i pendolari in piena attività (lavoro e scuola) si sono accorti che i mezzi non erano sufficienti per garantire una mobilità sicurezza, da decreto hanno diminuito la capacità dei mezzi ulteriormente dall’80% al 50% (escludendo i trasporti scolastici però!) pensando che bastasse dirlo, senza prevedere nessun aumento di linee nelle ore di punta, per non vedere più i mezzi pubblici stracolmi di persone e delegando agli autisti l’onere di controllare la capienza e gestire eventuali situazioni di tensione.
L’unica soluzione che la nuova giunta regionale PD ha saputo mettere in atto, non prima di metà ottobre, è stato un accordo con ditte di trasporto privato. Lo stesso partito che a Firenze ha privatizzato l’Ataf che chiaramente si guarda bene di aggiungere le corse mancanti senza aumentare i profitti. Se già la notizia esultante di accordi con le società private dei trasporti ci sembrava fuori luogo, dati gli effetti catastrofici che la privatizzazione di questo servizio pubblico ha comportato negli ultimi decenni, ci sembra oltremodo fuori tempo, quando ormai gran parte degli studenti era tornato in dad e classi intere erano in quarantena.

Questa difesa imperterrita del sistema capitalista, che passa dalla privatizzazione sia nei trasporti che della sanità che nella scuola, deve finire ora!
Basta soldi ai privati, i servizi devono essere pubblici, gratuiti e accessibili per tutti e tutte.
Fuori i soldi per il trasporto pubblico!

Le compagne e i compagni del Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos – Campi Bisenzio

Posted in comunicati, iniziative | Comments Off on Sabato 21 Novembre 2020 Firenze parte dai trasporti! Presidio alla stazione SMN

Questa crisi la paghi chi in tutti questi anni ha speculato e si è arricchito sui tagli alla sanità! Tirate fuori i soldi per la sanità pubblica!

Oggi molti del Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos non sono potuti essere presenti al presidio a Careggi, ma ci tenevamo a dare la nostra solidarietà al personale sanitario, ai pazienti e ai loro familiari, ci siamo trovati quindi davanti all’asl di Montelupo e di Campi Bisenzio con uno striscione per ribadire che adesso basta fare discorsi scaricabarile sui cittadini, devono tirare fuori i soldi per la sanità pubblica!

Continuano a colpevolizzare i singoli comportamenti, innescando una caccia alle colpe tra vicini, per deviare l’attenzione su quanto NON è stato fatto durante questi mesi.
Negli ultimi vent’anni abbiamo visto smantellare la sanità pubblica, partendo dai presidi territoriali (medici di base, guardie mediche e asl) che non riuscendo a dare una prima risposta ai pazienti provocano un sovraccarico esponenziale nei pronto soccorso e nei reparti ospedalieri.

Quella che continuano a chiamare “emergenza” però noi sappiamo che è in realtà il risultato dell’approccio capitalista che reputa la sanità un’azienda che deve fare profitti e non un diritto collettivo e pubblico.
Hanno smantellato i servizi, dando finanziamenti alle cliniche private e continuando ad appaltare settori anche nel pubblico. E continuano a fare nuove convenzioni nel privato adesso con la scusa dell’emergenza, che riempiranno le tasche ai privati anche quando la pandemia sarà finita.

Tutto questo ha portato ai cittadini una sanità pubblica malfunzionante e ai lavoratori e alle lavoratrici mancanza di garanzie e diritti, e se provi a denunciare ti licenziano pure!
Le speculazioni che creavano liste d’attese lunghissime e disservizi prima, adesso sono la causa di centinaia di morti che si sarebbero potute evitare se solo non fossero state tagliate le terapie intensive, non fossero stati distrutti i presidi territoriali e se fossero state fatte nuove assunzioni nel pubblico di tutte le figure professionali necessarie.

fuori i soldi per la sanità pubblica!

Fuori i soldi per la sanità pubblica!

Fuori i soldi per la sanità pubblica!

Fuori i soldi per la sanità pubblica!

Questa crisi la paghi chi in tutti questi anni ha speculato e si è arricchito sui tagli alla sanità.

Tirate fuori i soldi per la sanità pubblica!

I compagni e le compagne del Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos

Posted in Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos, comunicati | Comments Off on Questa crisi la paghi chi in tutti questi anni ha speculato e si è arricchito sui tagli alla sanità! Tirate fuori i soldi per la sanità pubblica!

Al fianco del popolo Saharawi in lotta!

Riceviamo e pubblichiamo:

Sahara Occidentale: riprese le ostilità a El Guerguerat fra Marocco e Fronte Polisario
Le istituzioni repubblicane e democratiche italiane: Enti locali e Ministero degli Esteri intervengano Roma, 13 novembre.
Oggi, 13 novembre 2020, scontri a fuoco tra il Regno del Marocco e il Fronte Polisario, dopo 29 anni di cessate il fuoco firmato da entrambe le parti nel Quadro del Piano di Pace ONU nel 1991 che istituì, inoltre, la MINURSO (Missione ONU per il Referendum nel Sahara Occidentale).
Secondo l’accordo militare, il limite invalicabile per garantire la tregua attraversava il territorio conteso fino ad arrivare al corridoio della regione di El Guerguerat, al confine con la Mauritania.
Dal 21 ottobre scorso la regione è incandescente: il Regno del Marocco ha violato l’accordo con l’apertura da parte di una breccia lungo tale limite per consentire il libero passaggio di persone, ma anche e soprattutto di camion per il trasporto di prodotti commerciali.
Tale atto ha innescato l’immediata reazione della popolazione civile saharawi, accorsa per protestare pacificamente e chiudere la breccia, ostacolando il transito dei mezzi.
Un corridoio sfruttato per esportare prodotti provenienti dal Sahara Occidentale occupato dal Regno del Marocco dal 1975, nonostante l’aperta deplorazione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. «L’Esercito popolare di liberazione saharawi ha iniziato a rispondere con la necessaria fermezza a questa violazione e all’ostile marcia marocchina che fin dalle sue radici costituisce una grave battuta d’arresto al cessate il fuoco».
Con queste parole il Fronte Polisario e il Governo Saharawi hanno comunicato qualche ora fa che ritengono il Regno del Marocco responsabile di tutte le pericolose conseguenze di questo attacco alla stabilità dell’intera regione.
Il Fronte Polisario e il Governo Saharawi ricordano che il futuro di pace per i due popoli è da decenni fermo a causa del mancato referendum di autodeterminazione previsto dal Piano di Pace del 1991 sotto l’egida delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana.
Il Movimento solidale italiano di amicizia con il popolo saharawi denuncia la violazione da parte del Regno del Marocco del cessate il fuoco e l’attacco al Piano di Pace Onu e alla legalità interazionale, nonché alla stabilità della regione.
Inoltre denuncia l’illegalità, evidente a tutta la comunità internazionale, del commercio di risorse provenienti dal Sahara Occidentale che il Tribunale Europeo ha condannato. Una situazione resa ancora più inaccettabile, considerata la riduzione degli aiuti internazionali destinati al popolo saharawi nel contesto dell’emergenza mondiale da coronavirus.
Il Movimento solidale italiano di amicizia con il popolo saharawi ritiene indispensabile l’intervento dell’Europa e della comunità internazionale per impedire alle forze armate del Regno del Marocco ulteriori azioni lesive della legalità internazionale.
Il Movimento solidale italiano di amicizia con il popolo saharawi chiede alle istituzioni repubblicane e democratiche italiane, agli Enti locali gemellati in Italia con il popolo saharawi e al Ministero degli Esteri di condannare l’aggressione armata marocchina, di adoperarsi per proporre misure economiche di contrasto al traffico illegale di merci da parte del Regno del Marocco, di sostenere la nomina dell’inviato speciale del Segretario ONU per riprendere i colloqui tra le parti al fine di convocare il referendum di autodeterminazione, di proporre di dare mandato alla MINURSO, come già ad altre missioni Onu nel mondo, di sorvegliare la tutela dei diritti umani.

Bir Lahlou

Bir Lahlou

Il Movimento solidale italiano di amicizia con il popolo saharawi

Posted in comunicati | Comments Off on Al fianco del popolo Saharawi in lotta!

Appello in favore di Maria Edgarda Marcucci, ex combattente delle Ypj

Riceviamo e condividiamo

Appello in favore di Maria Edgarda Marcucci, ex combattente delle Ypj

Il 12 novembre si svolgerà a Torino l’appello richiesto dai legali di Maria Edgarda Marcucci, che tutti conosciamo come Eddi, ma anche come heval Shilan. Maria Edgarda è stata in Kurdistan nel 2018 e ha preso parte alle attività civili in Rojava, ed alla resistenza di Afrin nelle file delle Ypj.

Il 17 marzo 2020 la sezione per le Misure di prevenzione del Tribunale di Torino ha applicato soltanto a lei la misura della Sorveglianza speciale, che era stata proposta anche per altri quattro volontari italiani in Rojava. Mentre ci rallegriamo per la decisione riguardante gli altri quattro, non possiamo nascondere la nostra amarezza in relazione all’esito che questa vicenda ha finora avuto per Eddi. Questa misura le impedisce di partecipare a riunioni pubbliche e le impone di rientrare a casa tra le 21 e le 7, di non sostare nei pressi di locali pubblici dopo le 18, di comunicare i suoi spostamenti alle autorità di polizia. Essa ha anche motivato il sequestro del passaporto e della patente e il diniego della validità per l’espatrio dei suoi documenti di identità.

Crediamo che Eddi non meriti questa misura. Le sue attività in Kurdistan sono state rivolte alla costruzione della pace e del rispetto delle donne e dei diritti umani di tutti i popoli. Le Ypj di cui Eddi ha fatto parte hanno guidato la lotta contro l’Isis e sconfitto il califfato, e si sono opposte e si oppongono a tutti i gruppi fondamentalisti che mettono in pericolo le popolazioni del Kurdistan, del Medio oriente e dell’Europa.

Ci auguriamo che i giudici del Tribunale di Torino vogliano rivedere questa decisione, ascoltando gli argomenti dei legali di Maria Edgarda. Eddi non può essere in alcun modo un pericolo per la società italiana, e proprio il suo contributo nella società curda sta a dimostrarlo.

UIKI Onlus
Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia

Maria Edgarda Marcucci

Maria Edgarda Marcucci

Posted in comunicati, Kurdistan | Comments Off on Appello in favore di Maria Edgarda Marcucci, ex combattente delle Ypj

Fuori i soldi per la Sanità pubblica! Solidarietà a tutto il personale ospedaliero, ai pazienti e ai loro familiari!

Sabato 14 novembre 2020 alle ore 11 ritroviamoci davanti a Careggi, in solidarietà al personale ospedaliero, per i pazienti, per i loro parenti.

NB: il presidio si svolgeranno nel rispetto delle norme anti COVID. Porta la mascherina e mantieni la distanza!

Fuori i soldi per la Sanità pubblica!

Fuori i soldi per la Sanità pubblica!

Il disastro prodotto da anni di tagli al sistema sanitario è emerso in modo ancora più lampante con l’arrivo della “seconda ondata”: negli ospedali non ci sono abbastanza medici ed infermieri, non ci sono posti letto, non ci sono strumentazioni e tutti i servizi sono appaltati e subappaltati a ditte esterne con tutte le conseguenze del caso.
In questa situazione gli ospedali, non solo sono in difficoltà nel garantire le cure a tutti i pazienti Covid, ma sicuramente non possono garantire le dovute attenzioni per altre patologie su cui la prevenzione è fondamentale a partire da cardiologia e oncologia, l’accesso all’aborto sicuro è ancora più difficoltoso, per non parlare del fatto che alcuni pronto soccorso lavorano a mezzo servizio.

Durante i mesi di marzo ed aprile medici e infermieri furono osannati come eroi: era tutta retorica! Come sono stati lasciati soli allora, sono stati abbandonati anche oggi con al massimo qualche assunzione a termine, spesso anche di studenti all’ultimo anno di formazione e qualche interinale sbattuto nei reparti Covid.
Quei pochi che, vincendo la paura, hanno provato a denunciare le condizioni lavorative aberranti alle quali venivano sottoposti, i turni massacranti, la mancanza dei dispositivi di protezione, la mancanza di personale, sono stati addirittura licenziati perchè evidentemente “i veri eroi” devono sopportare in silenzio altrimenti diventano solo un problema da eliminare.

Il sistema sanitario però, proprio per prevenire l’ospedalizzazione, dovrebbe garantire una serie di azioni sul territorio capaci di ridurre il carico ormai insostenibile che sta arrivando sulle corsie.

Anche su questo fronte non siamo messi bene: medici di famiglia e pediatri, sempre troppo pochi, sono stati lasciati soli a fronteggiare le richieste di migliaia di pazienti, i distretti sanitari di quartiere sono stati chiusi e smantellati, sono esigui e sporadici gli interventi di assistenza domiciliare tanto utili per scongiurare nuovi ricoveri.

Le mancate assunzioni pesano enormemente anche sul tracciamento, ormai saltato su ogni livello: l’ASL non dispone piú le quarantene, non traccia i contatti dei casi positivi, i suoi centralini, quando squillano, squillano a vuoto, mentre sui posti di lavoro, anche davanti a casi di positività conclamati, il personale sanitario è obbligato a continuare la sua attività lavorativa se asintomatici, con un conseguente aumento dei contagi e possibili creazioni di focolai in realtà a rischio come RSA o residenze per anziani.

In tutta questa situazione il nuovo Consiglio Regionale non ha trovato di meglio da fare che votare una mozione di Fratelli d’Italia per aprire un tavolo e rimettere in gioco tutte le cliniche private: 31 favorevoli e 2 astenuti!

C’è il mondo reale e poi quello del ceto politico, sempre più impegnato nella propaganda che non nel risolvere i problemi: hanno sbandierando un possibile aumento dei posti letto non dicendo però quanti altri soldi potevano essere investiti nella sanità pubblica e invece finiranno ancora nelle tasche dei privati.

Il “problema” diventa la “soluzione”: per noi invece l’unico rapporto possibile con la sanità privata sarebbe quello di requisirne le strutture e assumerne il personale!

La situazione appare in tutta la sua gravità: gli ospedali rischiano di esser centri di contagio essi stessi con più di 400 decessi al giorno e pesanti rischi per la salute di chi vi lavora.

Per questo sentiamo la necessità di lottare per un futuro migliore iniziando da oggi a ripensare un sistema sanitario realmente in grado di tutelare la salute pubblica.

Tutto il personale ospedaliero deve esser messo nelle condizioni di tutelare sia la propria salute che quella degli altri e ciò vuol dire solo una cosa: assunzioni e finanziamenti per la sanità pubblica, negli ospedali e sul territorio. Adesso!

Hanno trovato i soldi per salvare le banche tagliando la spesa pubblica?

Ora trovino il modo di aumentare la spesa pubblica andando a prendere i soldi dove ci sono: banche, settore militare, multinazionali e grandi patrimoni!

FUORI I SOLDI PER LA SANITÀ PUBBLICA!

★★★

Organizzatori e aderenti:
CPA Firenze-Sud
Collettivo Politico di Scienze Politiche
Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos
Krisis – Collettivo di Studi Umanistici e della Formazione
Rete dei Collettivi Fiorentini
Rete Antirazzista
Firenze Città Aperta
Rifondazione Comunista Firenze

Posted in manifestazione | Comments Off on Fuori i soldi per la Sanità pubblica! Solidarietà a tutto il personale ospedaliero, ai pazienti e ai loro familiari!

Solidarietà a Giova, Pietro, Albe e tutte/i le/i denunciate/i

Contro questo sistema che ci vuole lavoratori ipersfruttati e docili consumatori, contro la repressione poliziesca che denuncia e arresta compagn* e premia i torturatori della Diaz, contro la lettura semplicistica che ci vuole capri espiatori ed ignora una rabbia collettiva sempre più forte!

Solidarietà a Giova, Pietro, Albe e tutte/i le/i denunciate/i

Tutte libere! Tutti liberi!

Fuck police

Fuck police

Posted in comunicati | Comments Off on Solidarietà a Giova, Pietro, Albe e tutte/i le/i denunciate/i

Sabato 31 ottobre 2020 – La nostra pazienza e’ finita!

La nostra pazienza e' finita!

La nostra pazienza e’ finita!

ore 14.30 – troviamoci in via Cavour
ore 15.00 – presidio in Prefettura-Regione
ore 17.00 – presidio a Confindustria Firenze

★★★

E’ Inutile fare dpcm, protocolli, ordinanze, tracciamenti e coprifuoco se nel frattempo non si è investito un euro sulla sanità, la scuola e i trasporti.

Le cose non funzionano e andranno sempre peggio perchè senza personale, senza assunzioni, senza investimenti strutturali sul settore pubblico non saranno i discorsi alla nazione a tirarci fuori da una situazione sociale e sanitaria che diventa sempre più grave giorno dopo giorno.

I fascio-negazionisti sono stati solo un paravento per delegittimare la critica al governo: il virus esiste eccome e per affrontarlo non serve negarlo e gridare al complotto, ma serve una visione d’insieme e complessiva oltre che un’inversione di tendenza nelle politiche di austerità e un vero sostegno economico per le migliaia di famiglie ridotte sul lastrico dalla crisi economica.

Ma questi elementi non vengono minimamente presi in considerazione da chi ci governa. L’unica ricetta che sanno proporre è la paura e la repressione, la criminalizzazione dei comportamenti individuali, colpevolizzando i giovani, chiamando coprifuochi, chiudendo i parchi e i giardini e forse tra poco anche le scuole.

Intanto migliaia di lavoratori restano senza occupazione e senza tutele oppure sono costretti a rischiare la vita sul posto di lavoro, a partire dai lavoratori della sanità, tanto incensati quanto dimenticati.

I soldi come sempre rimangono nelle casse delle banche, nei portafogli dei padroni e vengono investiti solo nel settore militare.

Queste sono le scelte che ci costringono ad affrontare la situazione attuale, che era stata ampiamente prevista, come fosse improvvisa ed inaspettata.

Per questo neanche vogliamo più sentir parlare di “emergenza”: il virus non sta facendo altro che portare al pettine i nodi di un sistema che ha sistematicamente tagliato e dismesso il settore pubblico su tutti i livelli.

Adesso basta!
Tirino fuori i soldi per SANITÀ, SCUOLA e TRASPORTI e per un vero sostegno al REDDITO e per la CASA: allora riusciremo a tutelare SALUTE e LAVORO!

NB: i presidi si svolgeranno nel rispetto delle norme anti COVID. Porta la mascherina e mantieni la distanza!

★★★

Organizzatori ed aderenti:
CPA Firenze-Sud
Collettivo Politico di Scienze Politiche
Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos
Krisis – Collettivo di Studi Umanistici e della Formazione
Rete dei Collettivi Fiorentini
Rete Antirazzista
Rifondazione Comunista Firenze
Coordinamento fiorentino per il diritto alla salute
Associazione Il Melograno

Posted in manifestazione | Comments Off on Sabato 31 ottobre 2020 – La nostra pazienza e’ finita!