Settimana di mobilitazione a Firenze – #DefendAfrin

Defend Afrin

Defend Afrin

Programma e adesioni in aggiornamento

Contro l’attacco della Turchia al Rojava, sosteniamo il Kurdistan in lotta!

La sera del 20 gennaio aerei turchi hanno cominciato a bombardare il cantone di Afrin, sotto controllo delle forze kurde YPG e YPJ. L’attacco è diretto contro l’esperienza di autogoverno del Rojava, che grazie al sostegno ed all’esperienza del movimento di liberazione kurdo del PKK in Turchia, è riuscita a costruire nel nord della Siria una reale alternativa alle politiche di sfruttamento e spartizione promosse dalle potenze globali e regionali. Dagli Stati Uniti alla Russia, dalla Turchia all’Arabia Saudita.

Questo è solo l’ultimo atto della politica fascista del dittatore turco Erdogan che, dopo aver raso al suolo le città kurde nel sudest del paese, incarcerato migliaia di attivisti, giornalisti, accademici ed amministratori, rivolge ora il secondo esercito della Nato contro il movimento kurdo nel Rojava.

Tutto questo non sarebbe possibile senza l’avallo della Russia e il complice silenzio di Usa e UE.

Anche l’Italia è in prima fila nel sostegno al regime fascio-islamista di Erdogan, continuando a vendere armi e tecnologie militari tramite l’azienda statale Leonardo-Finmeccanica. Solo qualche mese fa il primo ministro Gentiloni era ad Ankara a promuovere gli scambi commerciali con il nostro paese, e poco prima Renzi non esitava a farsi fotografare mentre sorridente stringeva le mani al dittatore.

Crediamo che chiunque si riconosca nei valori dell’antifascismo e della solidarietà internazionalista debba oggi schierarsi a fianco della resistenza kurda in Turchia e nel nord della Siria.

Insieme alla Comunità Kurda in Toscana ed in Italia facciamo appello a tutti/e alla mobilitazione contro l’invasione turca, per denunciare i rapporti economici e militari dell’Italia con il regime di Erdogan:

MERCOLEDI’ 24 gennaio Giornata di mobilitazione e protesta, dalle 18.00:

–       sotto la sede di Leonardo-Finmeccanica –Via delle Officine Galileo 1 a Campi Bisenzio [FI];

–       sotto la sede del Consolato russo – Via de’ Guicciardini 15 (Ponte Vecchio) a Firenze

VENERDI’ 26 gennaio  Iniziativa in sostegno alla resistenza kurda e presentazione della biografia di Sakine Cansiz “Tutta la mia vita è stata una lotta” dalle ore 20.00 al CPA Firenze Sud

LUNEDI’ 29 gennaio Presidio sotto il consiglio comunale dalle 15.30 con Conferenza Stampa; alle 18.00 corteo da Palazzo Vecchio verso la Prefettura. In Consiglio Comunale verrà proposta una mozione di condanna alla Turchia.

MERCOLEDI’ 31 gennaio proiezione di “Yesil Kirmizi” (rosso-verde) docu-film su Amedspor, la squadra di calcio della capitale kurda Amed (Diyarbakir), dalle ore 21.30 al CPA Firenze sud con il CS Lebowski, dopo la consueta cena di fine mese a cura degli Ultras Lebowski

Contro l’aggressione fascista del regime turco sosteniamo le forze della sinistra rivoluzionaria in Kurdistan, in Turchia e in tutto il Medio Oriente, denunciamo i rapporti economici e militari di Italia ed Unione Europea con la Turchia, per la libertà di Ocalan e tutt* i/le prigionier* politic*, per il riconoscimento internazionale del PKK

Comunità Kurda in Toscana, CPA Firenze sud, Cantiere Sociale K100Fuegos, Collettivo Politico Scienze Politiche, Rete dei Collettivi Fiorentini, PerUnAltraCittà, Comitato “Fermiamo la Guerra” FI, Potere al Popolo FIRENZE, Sezione ANPI “Potente”,ANPI Campi Bisenzio, CUB Firenze, Confederazione COBAS Firenze, Assemblea Beni Comuni/Diritti Firenze, Circolo LOKOMOTIV -Pistoia

 

Posted in iniziative, Kurdistan, manifestazione | Comments Off on Settimana di mobilitazione a Firenze – #DefendAfrin

Domenica 21 Gennaio 2018 Cinema Motel woodstock

Cineforum Motel woodstock

Cineforum Motel woodstock

Motel Woodstock
Ang Lee.
USA 2009
Basato sul romanzo autobiografico di Elliot Tiber (Taking Woodstock: A True Story of a Riot, Concert, and a Life).
Ang Lee riporta su pellicola la vitale epopea di Woodstock riletta da un punto di vista inusuale e nostalgico.

Posted in cinema | Comments Off on Domenica 21 Gennaio 2018 Cinema Motel woodstock

Sabato 20 Gennaio 2018 ZERO CALCARE presenta il suo ultimo fumetto MACERIE PRIME

ZERO CALCARE presenta il suo ultimo fumetto MACERIE PRIME

ZERO CALCARE presenta il suo ultimo fumetto MACERIE PRIME

Programma:

16-19 “disegnetti”
19.30 – 21.15 pausa cena
21.30 – 22.30 presentazione Macerie prime
23 – 24 “disegnetti veloci”

Posted in concerti, iniziative | Comments Off on Sabato 20 Gennaio 2018 ZERO CALCARE presenta il suo ultimo fumetto MACERIE PRIME

Sabato 20 Gennaio 2018 Basta Aggressioni Fasciste! – Corteo Antifascista!

Basta Aggressioni Fasciste! - Corteo Antifascista!

Basta Aggressioni Fasciste! – Corteo Antifascista!

Contro i fascisti sabato 20 Gennaio tutte e tutti in piazza!

Firenze Antifascista aderisce al corteo indetto dagli studenti fiorentini per sabato 20 gennaio come risposta all’aggressione subita lo scorso 22 dicembre da una giovanissima studentessa di un collettivo antifascista e antisessista da parte di due fascisti.

Rilanciamo con forza a tutti gli antifascisti l’importanza di essere in piazza a manifestare concretamente la solidarietà alla giovane compagna aggredita, per ribadire che non tolleriamo la presenza dei fascisti nella nostra città, qualsiasi sia la loro sigla e comunque cerchino di mascherarsi, e per rendere ben chiaro che nessun antifascista sarà lasciato solo di fronte alla vigliaccheria di quattro topi di fogna.

L’episodio del 22 dicembre non è sicuramente il primo di questo genere, è successo altre volte che i fascisti si presentassero davanti alle scuole, resi arroganti dalla legittimazione che partiti e giornali concedono loro in nome della “libertà di espressione”, e posti di fronte alla repulsione che i loro argomenti razzisti producono nella grande maggioranza degli studenti, pensassero di ricorrere alle mani. In questo caso hanno voluto “rimettere a posto” chi, essendo donna, secondo la loro visione del mondo non deve neppure sognare di esprimere una idea differente dalla loro o di ribellarsi alla loro ignoranza e arroganza. Questo gesto rende ancora una volta ben chiaro, se per qualcuno ce ne fosse stato bisogno, che, nonostante la patina di rispettabilità che cercano disperatamente di darsi, restano gli stessi di sempre: razzisti, sessisti e omofobi.

Vogliamo sottolineare che la responsabilità morale di questo come di episodi più gravi ricade su moltissimi soggetti diversi, e prima di tutto su chi oggi si riscopre antifascista per un mero calcolo elettorale. Sono stati i politici dei DS prima e del PD poi che hanno legittimato il revisionismo storico pretendendo di parificare partigiani e fascisti e avallando la propaganda fascista sulle foibe fino a istituire la giornata del ricordo in cui fascisti di tutte le sigle si sentono legittimati a scorrazzare per le città italiane. Così dobbiamo dovuto assistere anche a Firenze a cortei fascisti, blindati dalla questura, a cui non hanno mancato di partecipare più volte esponenti dell’attuale partito di governo come Giani. E’ lo stesso partito che esprime un ministro di polizia come Minniti, che perseguita migranti e poveri in nome del decoro, e poi frequenta le feste dei giovani fascisti per vantarsi di avere scelto per sé la scrivania che fu di Mussolini. E’ lo stesso partito che, insieme a tutti i giornali, ha sempre cercato di far passare le aggressioni fasciste come risse tra esagitati, ha criminalizzato gli antifascisti e difeso i fascisti, ha sostenuto l’operato di sbirri e giudici quando vanno a colpire chi si oppone concretamente alla presenza dei fascisti in città. Per non parlare dell’ultima perla del presidente PD del quartiere 1 Sguanci che ha dichiarato ai quattro venti che secondo lui “nessuno ha fatto tanto per l’Italia come Mussolini”. Pensiamo che questo renda drammaticamente evidente l’ignoranza e la miseria umana di questa classe politica fatta di antifascisti falsi ma di parassiti veri.

I fascisti non si cacciano appellandosi alla legalità e alla repressione statale, ma solo attraverso la mobilitazione e le lotte, attraverso il protagonismo di studenti, lavoratori, precari, disoccupati che, contrapponendosi a tutto ciò che li opprime, non possono che individuare nei fascisti un nemico. Questi cani da guardia del capitale, che seminano odio e divisioni tra le classi popolari per guadagnarsi poltrone in parlamento, non hanno intimorito la nostra giovane compagna e non intimoriscono neppure noi.

Guai a chi tocca gli antifascisti!

Corteo Antifascista
Sabato 20 gennaio, ore 15 piazza della Calza

Firenze Antifascista

Posted in Firenze Antifascista, manifestazione | Comments Off on Sabato 20 Gennaio 2018 Basta Aggressioni Fasciste! – Corteo Antifascista!

Domenica 14 Gennaio 2018 – Cinema Fratello dove sei?

Cineforum Fratello dove sei?

Cineforum Fratello dove sei?

Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) è un film del 2000 diretto dai fratelli Cohen, liberamente tratto dall’Odissea di Omero.

Presentato in concorso al 53º Festival di Cannes, il film, che gode di una colonna sonora fatta di brani che rappresentano le radici della musica, ha vinto un Grammy Award come album dell’anno nel 2002.

I fratelli Cohen portano sul grande schermo un viaggio assurdo, accompagnato da una colonna sonora degna del sud

Posted in cinema | Comments Off on Domenica 14 Gennaio 2018 – Cinema Fratello dove sei?

Venerdì 12 Gennaio 2018 Night Revenge vol.2 – Rebel Crew Machete Seventy5 The Real Wood

Night Revenge vol.2 - Rebel Crew Machete Seventy5 The Real Wood

Night Revenge vol.2 – Rebel Crew Machete Seventy5 The Real Wood

Posted in concerti | Comments Off on Venerdì 12 Gennaio 2018 Night Revenge vol.2 – Rebel Crew Machete Seventy5 The Real Wood

Domenica 7 Gennaio 2018 – Cinema The Rocky Horror Picture Show

The Rocky Horror Picture Show

The Rocky Horror Picture Show

The Rocky Horror Picture Show è un film di Jim Sharman, con Susan Sarandon, Tim Curry, Barry Bostwick, Richard O’Brien.
Uscita nel 1975,la pellicola è stata considerata fuori dagli schemi per l’esplicita trattazione di tematiche sessuali, cosa che la rese rivoluzionaria per l’epoca in cui fu prodotta e che ancora oggi le fa conservare elementi di trasgressività non comuni.

È un cocktail di umorismo, parodia di film del terrore, fantascienza ed eccesso da bere tutto di un fiato.

Posted in cinema | Comments Off on Domenica 7 Gennaio 2018 – Cinema The Rocky Horror Picture Show

Sabato 6 Gennaio 2018 Inizia il Cinebimbi al k100fuegos: merenda e proiezione Cattivissimo Me 3

CINEBIMBI - Cattivissimo Me 3

CINEBIMBI – Cattivissimo Me 3

Inizia il Cinebimbi al k100fuegos.
Un paio di domeniche al mese vi aspettano tanti film animati, laboratori per i piccoli e anche per i grandi.

Un posto dove stare in compagnia e divertirsi tutti insieme, per scoprire, conoscere e imparare qualcosa di nuovo.

Si inizia con le fantastiche avventure di Gru e i suoi piccoli amici gialli gustandosi una deliziosa merenda.

Tutto ciò, ad ingresso libero,e gratis

Vi aspettiamo il 6gennaio per il primo pomeriggio bimbi al k100

…e come dice il professor Utonium, Zucchero Cannella e Ogni Cosa è bella

Posted in cinelab-bimbi | Comments Off on Sabato 6 Gennaio 2018 Inizia il Cinebimbi al k100fuegos: merenda e proiezione Cattivissimo Me 3

Mercoledì 3 Gennaio 2018 Ricordiamo la battaglia di Valibona

Cantiere sociale Camilo Cienfuegos
74* della Battaglia partigiana.
Partigiani, la battaglia, valori e ideali.

Ore 18.00
I Lupi neri della formazione garibaldina. Conosciamo i protagonisti partigiani tramite la mostra e le memorie su di essi.
a cura dell’Anpi
Tesseramento Anpi 2018

Ore 20.30
Penne alla pecora, maialino in crosta, patatte (prezzo popolare)

Ore 22:00
Antifascisti sempre. Documentario: testimonianze partigiane fiorentine e locali.

Dalle 23:00 DJ-Set

Posted in iniziative, Valibona | Comments Off on Mercoledì 3 Gennaio 2018 Ricordiamo la battaglia di Valibona

Sabato 30 Dicembre 2017 – Una panoramica sul movimento indipendentista catalano

Endavant poble catala'

Endavant poble catala’

Una panoramica del movimento indipendentista catalano, dall’inizio del “procès” al referendum del 1 Ottobre, dall’applicazione dell’art. 155 fino alle ultime elezioni del 21 Dicembre.

Proviamo a capirci di più con Adriano Cirulli, Osservatore internazionale referendum 1 Ottobre.

ore 17 iniziativa e dibattito
ore 21 cena
ore 22,30 Sore djset Punk, ska & northern soul

Posted in iniziative | Comments Off on Sabato 30 Dicembre 2017 – Una panoramica sul movimento indipendentista catalano