A dieci anni dalla strage di piazza Dalmazia: il fascismo uccide se non lo si combatte!

A dieci anni dalla strage di piazza Dalmazia: il fascismo uccide se non lo si combatte!

A dieci anni dalla strage di piazza Dalmazia: il fascismo uccide se non lo si combatte!

Non potrà mai essere un giorno come tutti gli altri: il 13 dicembre 2011 due lavoratori senegalesi vengono uccisi da Gianluca Casseri, dirigente di Casapound.
Non fu opera di un pazzo come giornali e istituzioni dissero, ma una strage fascista figlia di una politica ben precisa: quella politica “antidegrado”, portata avanti in primis dall’amministrazione fiorentina targata PD, contro chiunque, dagli ambulanti ai senzatetto, disturbasse l’appetibilità di una città “vetrina” sempre più riservata ai ricchi.

Smascherare e combattere il fascismo in ogni sua forma, impedire che questo fomenti la guerra tra poveri tanto cara ai veri responsabili delle nostre condizioni di vita è per noi fondamentale.
Sappiamo bene che tagli, privatizzazioni e inefficienze della sanità e dei trasporti, scuole sempre più fatiscenti, città sempre più invivibili e un lavoro sempre più precario non dipendono certo dagli immigrati, capro espiatorio di turno, ma dalle scelte politiche dei governi che negli anni si sono susseguiti nell’assicurare il profitto di pochi a discapito del benessere della collettività.

Lottiamo contro il fascismo con ogni mezzo necessario perché siamo studenti, lavoratori, disoccupati, precari in lotta per un mondo senza sfruttamento, oppressione, ingiustizia e povertà!
Non facciamoci ingannare, è stato versato il nostro sangue, non cadiamo nell’apatia, lo dobbiamo alla storia partigiana di questa città.

13/12/11-13/12/21 Firenze non dimentica! Firenze non perdona!

Firenze Antifascista

Posted in comunicati, Firenze Antifascista | Comments Off on A dieci anni dalla strage di piazza Dalmazia: il fascismo uccide se non lo si combatte!

16 dicembre, sciopero generale…

Condividiamo dal Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Sciopero generale

Sciopero generale

16 dicembre, sciopero generale. Tardivo, pasticciato, insufficiente, non ancora generalizzato, ma pur sempre inviso a Cisl, Bonomi, Salvini, Governo. Convergere su Roma da Firenze? Dovere di testuggine.

Partenza h 4.30 di mattina in punto da Gkn: che fatica che ti chiedo. Per un posto in pullman, o per coprire il presidio quel giorno, manda un messaggio al numero del Collettivo di Fabbrica: 3478646481. Se hai problemi a venire dalla mattina, stai la notte in presidio con noi.

Altri appuntamenti?
– Lunedì 13 dicembre h 10 siamo in presidio alla Cso di Scandicci..
H 20.30 ASSEMBLEA GENERALE DEL GRUPPO DI SUPPORTO. Presso il presidio permanente in Gkn.
– Mercoledì 15 dicembre h 12 ESCE IL VIDEOCLIP del brano “Ivan”. Condividete fino a perdere la sensibilità delle dita.
h 18.00 al presidio assemblea “Ama chi vuoi, lotta finchè puoi”, presentazione del libro “Il delitto di Giarre” con l’autore Francesco Lepore. Cosa c’è di meglio prima dello sciopero generale di un po’ di intersezione e convergenza?
– 16 DICEMBRE. Sciopero generale. What else?
– Venerdì 17 dicembre, tutti al circolo-teatro di Grassina, h 21. INSORGIAMO TOUR: Per fare insieme il punto della situazione sulla vertenza, per lo spettacolo teatrale “Capitalismo Magico” di Kepler-452, con Nicola Borghesi e Lodo Guenzi.
– Domenica 19 le reti di lotta ambientale contro le nocività si riuniscono alla Gkn. Stay tuned.
Convergere per insorgere, insorgere per convergere. #insorgiamo

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Posted in GKN | Comments Off on 16 dicembre, sciopero generale…

Verbale ispettorato del lavoro: alla texprint è sfruttamento!

Condividiamo da Si Cobas Firenze

Verbale ispettorato del lavoro: alla texprint è sfruttamento

Visualizza le immagini del verbale

L’ispettorato ha accertato:
Lavoro nero
Turni di 12 ore per 7 giorni su 7
Contratti di apprendistato falsi

In questi undici mesi ne abbiamo sentite di tutti i colori. Che i lavoratori mentivano. Che non erano davvero sfruttati. Che erano dei violenti criminali. Che si eravano inventati tutto. Che l’ispettorato aveva accertato che in fabbrica tutto era regolare. Che il Si Cobas diceva il falso in cerca di visibilità. Che quelli che protestavano non erano neanche lavoratori della Texprint. La cosa grave è che non le si sentiva al bar, ma le si sentiva dalle bocche delle istituzioni e della politica cittadina, Sindaco in testa. A volte a mezza voce. A volte urlate. A volte scritte nero su bianco nei comunicati stampa. A volte insinuate.

In questi 11 mesi abbiamo subito multe, manganellate, denunce, arresti. Ma il tentativo di ribaltare la verità e di screditare la voce dei lavoratori in sciopero è stata senza dubbio la cosa più indecente che i lavoratori hanno dovuto subire. Siamo andati avanti a testa a alta, sapendo che a differenza dei palazzi, la città ha sempre ascoltato con empatia e spirito di solidarietà la voce di chi denunciava coraggiosamente lo sfruttamento.

SI Cobas Prato e Firenze

Posted in texprint | Comments Off on Verbale ispettorato del lavoro: alla texprint è sfruttamento!

Proclamato lo sciopero generale di Cgil e Uil per il 16 dicembre.

Condividiamo dal Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Proclamato lo sciopero generale di Cgil e Uil per il 16 dicembre. Non abbiamo avuto ragione noi ma voi avete avuto torto. Non abbiamo avuto ragione perché lo sciopero generale andava proclamato prima e con ben altra preparazione. Ma avete avuto torto voi a farvi paralizzare finora dalla CISL, a dirci che eravamo degli illusi a immaginare e a chiedere lo sciopero generale. Ma della nostra ragione e del vostro torto, alla storia non interessa proprio nulla. Lo sciopero generale emerge oggettivamente da una esigenza sociale. E per essere efficace deve essere generalizzato e deve essere un processo. E forse questa data non avrà queste caratteristiche. Ma non ci facevamo alcuna illusione. E per questo noi il 16 scioperiamo, attraversiamo questa data convergendo e insorgendo. E invitiamo tutti a fare altrettanto. Il percorso continua. #insorgiamo

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Posted in GKN | Comments Off on Proclamato lo sciopero generale di Cgil e Uil per il 16 dicembre.

Morti a seguito del rogo della ThyssenKrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

Condividiamo dal Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Morti a seguito del rogo della ThyssenKrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

Antonio Schiavone, 36 anni
Roberto Scola, 32 anni
Angelo Laurino, 43 anni
Bruno Santino, 26 anni
Rocco Marzo, 54 anni
Rosario Rodinò, 26 anni
Giuseppe Demasi, 26 anni
Morti a seguito del rogo della ThyssenKrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.
Ci stringiamo ai familiari, ci associamo alla loro richiesta di giustizia.
Ancora oggi, in questo paese una media di tre morti al giorno sul lavoro, assassinati da un contesto di sfruttamento, ingiustizia, impunità. E non c’è solo la morte. C’è l’infortunio, l’invalidità, l’usura, la malattia professionale.
Aggrappiamoci forte a questa vita, al nostro diritto a tornare a casa tutti i giorni, a lavorare in sicurezza. Aggrappiamoci forte noi che ancora possiamo. E insorgiamo. Insorgiamo anche per chiedere giustizia per le vittime del rogo della Thyssen

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Posted in GKN | Comments Off on Morti a seguito del rogo della ThyssenKrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

Damiano, un compagno di Rho, ci ha lasciato improvvisamente nella notte

Damiano

Damiano

Ieri abbiamo ricevuto una di quelle notizie che mai avremmo voluto ricevere: Damiano, un compagno di Rho, ci ha lasciato improvvisamente nella notte. L’abbiamo conosciuto quasi per caso pochi anni fa e da allora le nostre strade si sono incontrate più volte: quando con la sua band folk, i Ciapa No, ha suonato al K100 in un benefit per Firenze Antifascista, e in tante altre occasioni in cui ci siamo ritrovati accanto in piazza, al fianco dei lavoratori in lotta. Manco a dirlo, era già venuto più di una volta a sostenere gli operai GKN. Militante instancabile del Si Cobas, compagno della Corte Popolare di Rho, grande intrattenitore, era un vero piacere passare del tempo in sua compagnia.

E’ una grande perdita per la famiglia, gli amici, il gruppo, il collettivo e il sindacato. A tutti loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

Ci mancherai Damiano!

Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos – Campi Bisenzio

Posted in Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos, comunicati | Comments Off on Damiano, un compagno di Rho, ci ha lasciato improvvisamente nella notte

La commedia e’ finita

Condividiamo dal Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Con grosso nostro stupore – si fa per dire – l’incontro fissato stamattina dove dovevamo ricevere le informazioni sul piano di reindustrializzazione è saltato nella notte. Senza che noi sapessimo nulla e senza spiegarci il perchè. Lo si riconvochi subito in mattinata, con le stesse caratteristiche.

Oggi probabilmente arriverà anche la riapertura della procedura di licenziamento. Fatta proprio sotto le feste e dopo che l’avvocato dell’azienda aveva detto qualche giorno fa: “Nessuno ha licenziato 430 persone e nessuno in questo momento ha voglia di licenziarle”

Evidentemente vi piacciono i piani ben riusciti: un territorio ipnotizzato dal termine “reindustrializzazione”, una azienda che distrugge il territorio ma che scrive letterine di dialogo, un Ministero che giunge sempre dopo, un Governo che non si muove, la Lega di Giorgetti che guarda caso invitava alla propria scuola di formazione colui che oggi assiste l’azienda.

Abbiamo chiesto a più riprese di sapere:
– cosa vende Gkn? Il capannone, il ferro a rottame, le commesse, il terreno, il rame nei fili elettrici, i topi di Capalle, la società? Senza questa basilare informazione, qualsiasi discussione è fuffa.
– qual è il piano di reindustrializzazione approntato dall’advisor? Se si sono trovate delle manifestazioni di interesse, le si sarà selezionate sulla base di un piano. Quale?
– chi sono questi compratori?

Guarda caso queste informazioni, appena si è lì per lì per conoscerle, svaniscono o non si presentano.

Abbiamo chiesto i seguenti passaggi basilari:
– prima si discute del mandato di vendita. Se si vende il capannone e non la società, il processo di reindustrializzazione è inverosimile e potenzialmente falso. Poi si discute del piano di continuità produttiva e occupazionale. Si deve eseguire la vendita della società in regime di continuità produttiva, occupazionale e con gli stessi diritti acquisiti
– si può fare un preliminare di vendita e legare l’accensione di eventuali ammortizzatori alla riorganizzazione della produzione, non alla sua cessazione.
– chiediamo il ponte pubblico a garanzia di qualsiasi transizione e se i compratori si rivelano farsa, la nazionalizzazione del sito. Noi continueremo ad elaborare il piano di ripartenza dell’assemblea permanente e delle intelligenze solidali del territorio.

Gkn non ha mai acceso un ammortizzatore quando era in produzione perchè non lo riteneva opportuno. Guarda caso ora vorrebbe un ammortizzatore per la cessazione d’attività. Gkn ha commesse e volumi e potrebbe far ripartire lo stabilimento in qualsiasi momento e condurre la cessione d’azienda in continuità. Non lo fa ma pretende che siano i soldi pubblici a farla risparmiare.

Noi non sappiamo se avremo la forza di toglierci di dosso questa ragnatela di parole vuote che state facendo cadere su questa vertenza. E’ una ragnatela pesante e ben sperimentata. Ma una cosa non smetteremo mai di fare: dire a questo paese la verità. E chiedere a tutti di insorgere.

La commedia e' finita

La commedia e’ finita

#insorgiamo

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Posted in GKN | Comments Off on La commedia e’ finita

Domenica 5 Dicembre 2021 – Pranzo Resistenze fiorentine

Pranzo sociale di solidarieta resistenze fiorentine!

Pranzo Resistenze fiorentine

Pranzo Resistenze fiorentine

La cassa sociale contro disoccupazione e precarietà riparte più forte di prima.
Lo farà inaugurando le nuove modalità di percorso con un pranzo di autofinanziamento

Domenica 5 dicembre alle ore 12:30 presso il K100fuegos in via Chiella n4 a Campi Bisenzio.

MENÙ
– Crostini misti
– Polenta al sugo di daino/alternativa veg
– Lenticchie portafortuna e contorni prelibati
– Dolce
– Acqua e vino buono
Contributo: €12 a persona

Saranno osservate tutte le misure cautelative ma senza obbligo di Green pass.

Partecipate e sottoscrivete

Si prega di prenotare inviando un messaggio a 3383010616 entro sabato (specificando se vegetariani)

Posted in iniziative | Comments Off on Domenica 5 Dicembre 2021 – Pranzo Resistenze fiorentine

Domenica 5 Dicembre 2021 GKN prossima assemblea di tecnici e ricercatori solidali per costruire un’alternativa.

Condividiamo dal Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

5 dicembre dalle h 10 alle h 15.30, presso il presidio Gkn: assemblea di solidali, ingegneri, economisti, ricercatrici e ricercatori, di tutte le competenze e intelligenze collettive: per un piano pubblico di ripartenza di Gkn, per il polo pubblico della mobilità sostenibile, per la nazionalizzazione di Gkn sotto la supervisione dell’assemblea permanente dei lavoratori.

Per partecipare scrivere al numero del collettivo di fabbrica, spiegando ruolo, competenza con cui si chiede partecipare, se si vuole semplicemente assistere, se si chiede di intervenire: 3478646481

Noi non aspettiamo il rilancio, noi siamo il rilancio. #insorgiamo

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Posted in GKN | Comments Off on Domenica 5 Dicembre 2021 GKN prossima assemblea di tecnici e ricercatori solidali per costruire un’alternativa.

Sabato 27 novembre 2021 Tekoşer, Il Partigiano Orso

Prenotazioni chiuse: raggiunto il numero massimo di posti per cena, non possiamo quindi garantire che ci saranno posti liberi per la proiezione.

Tekoşer, Il Partigiano Orso

Tekoşer, Il Partigiano Orso

Ogni tempesta inizia con una singola goccia

18:30 presentazione “orso” scritti dalla Siria del nord est con Alessandro Orsetti

19:30 situazione attuale in Kurdistan e campagne di solidarietà: facciamo il punto con un compagno del Ctk

20:00 cena tradizionale curda. Prenotare tramite messaggio al 3387039311 – Prenotazioni chiuse, raggiunto numero massimo di posti.

21:30 proiezione “Tekoser il partigiano orso” con la presenza del regista Dario Salvetti.
Anteprima

Un documentario di Dario Salvetti
Una produzione Maguey.
Con Alessandro Orsetti, Giovani Rasoti, Davide Grasso, Maria Edgarda Marcucci, Lele, Sara Giannotti.
Interventi di Radio Wombat Firenze.
Illustrazioni di Giulio Peranzoni
Riprese di Marzia De Luca, Antonok Firenze, Dario Salvetti.
Con le fotografie di Giacomo Sini.
Riprese drone Marco Majonchi
Montaggio di Dario Salvetti.
Aiuto montaggio Antonok Firenze.
Color grading Duccio Brunetti.
Montaggio e postproduzione audio: Abi Alberto Battocchi
Colonna sonora: il rumore della tregua – Fango, Mercoledì di festa. Kendal Maniš-Marşi Rojava, War Mezmaka, Rossofuoco e Max Collini – Guernica.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Posted in iniziative | Comments Off on Sabato 27 novembre 2021 Tekoşer, Il Partigiano Orso